Servizi inclusi
- Volo di linea a/r con Lufthansa da Milano Malpensa - Linate, Verona e Torino per Francoforte e volo charter di collegamento a/r con Discover Airlines (Lufthansa Group) da Francoforte per Jönköping;
- 1 bagaglio in stiva da 23 Kg per persona a/r;
- Guida lingua italiana da/per l'aeroporto di Jönköping;
- Pernottamento di 7 notti in hotel di categoria turistica (tipici del luogo);
- 7 prima colazioni a buffet, 1 pranzo e 5 cene a buffet (bevande escluse);
- Tour in bus confortevole secondo il programma;
- Tour panoramici nelle città di Stoccolma, Oslo e Göteborg;
- Visita a Gamla Stan a Stoccolma;
- Visita a Sigtuna;
- Visita a Uppsala;
- Visita e tour alla fabbrica dei cavalli di legno Dal a Nusnäs;
- Visita e tour al Museo Anders Zorn;
- Visita e tour a Mårbacka, la casa di Selma Lagerlöf;
- Visita e tour alle incisioni rupestri di Tanum;
- Traversata in traghetto sull'isola di Marstrand;
- Visita al sistema di chiuse del Canale di Gota al lago Roxen;
- Visita a Jönköping sul lago Vättern;
- Gestione pratica;
- Assicurazione medico/bagaglio.
- IMPORTANTE:
- per motivi organizzativi, dovuti all'alta stagione e chiusure straordinarie durante periodi di festività, l'ordine delle visite potrà subire delle variazioni. Qualora i siti specificati in programma fossero chiusi o non disponibili nei giorni del viaggio, le visite verranno sostituite con altri siti di pari valore;
- per motivi organizzativi, non imputabili alla volontà del Tour Operator Caldana International, programma e prezzi potrebbero essere variati;
NOTA BENE: prima della partenza Le consigliamo di consultare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri www.viaggiaresicuri.it in merito ad eventuali avvisi relativi alla destinazione da Lei prenotata.
Servizi non inclusi
- Bevande ai pasti e pasti non esplicitamente indicati nel programma;
- Eventuale assicurazione annullamento viaggio facoltativa;
- Escursioni facoltative, ingressi e mostre, musei e siti non indicati nel programma;
- Facchinaggio, mance, spese personali;
- Extra in genere e quanto non espressamente indicato nel paragrafo "Servizi inclusi".
Condizioni generali Caldana International:
Per visualizzare le condizioni generali del tour operator clicca qui
Dettaglio assicurazione compresa:
Per consultare i dettagli della assicurazione medico/bagaglio clicca qui
PROGRAMMA
1° giorno: Jönköping – Linköping (ca. 130 Km)
Volo secondo la prenotazione per Jönköping. Trasferimento diretto a Linköping, la storica città del duomo con il suo fascino svedese. Cena e pernottamento a Linköping.
2° giorno: Linköping – Stoccolma (ca. 200 Km)
Proseguimento per Stoccolma, la capitale svedese, che raggiungerete in mattinata. Non a caso questa metropoli è chiamata anche "Beauty on water" (Bellezza sull'acqua). Scoprirete il fascino unico della città costruita su 14 isole, "che galleggia sull'acqua", come scritto nel libro su Nils Holgersson. Durante il giro panoramico della città, vi mostreremo le principali attrazioni, tra cui il Palazzo Reale, la Città Vecchia (Gamla Stan), il Municipio e l'isola dei musei Djurgården con il famoso museo all'aperto Skansen. Avrete la possibilità di partecipare (con supplemento) a una gita in barca nell'arcipelago di Stoccolma. Successivamente, tempo libero per pranzare in uno dei numerosi ristoranti di Stoccolma. Pernottamento a Stoccolma.
3° giorno: Stoccolma – Borlänge (ca. 270 Km)
Iniziate la giornata con una visita alla pittoresca cittadina di Sigtuna, situata sulle rive del lago Mälaren. Sigtuna, insieme a Lund, è la città più antica della Svezia e ha preservato molto del suo fascino storico. Durante una passeggiata, incontrerete pietre runiche, rovine di chiese e negozi e caffè caratteristici. Da Sigtuna, proseguirete per Uppsala, con la sua imponente cattedrale e il Gustavianum, l'edificio universitario più antico di Uppsala. Nel parco dell'università, vi impressioneranno le diverse pietre runiche e l'edificio sontuoso della più antica università del Nord Europa, fondata nel 1477. Il potente castello sovrasta la città, mentre sul retro si trova il Giardino Botanico, creato nel XVIII secolo dal famoso scienziato Carl von Linné.Da qui, proseguimento per Avesta, dove si trova il più grande cavallo di legno Dala del mondo, e poi verso Falun. L'antica miniera di rame, una delle più grandi al mondo, è ora patrimonio mondiale dell'UNESCO. Dopo una breve distanza, arrivo a Borlänge per cena e pernottamento.
4° giorno: Borlänge – Karlstad (ca. 365 Km)
Oggi esplorerete la splendida regione di Dalarna, conosciuta anche come "il cuore della Svezia". Non a caso, Carl von Linné ha chiamato questa regione "la Svezia in miniatura". Godrete di magnifici panorami sulla zona del lago Siljan e sul paesaggio che qui, a Dalarna, è fortemente influenzato dalla cultura agricola tradizionale. La prima tappa della giornata sarà Nusnäs, dove vengono prodotti i cavallini di legno Dala, simbolo della Svezia. Proseguimento per Mora, il centro situato sul lago Siljan. A Mora ha inizio la tradizionale gara di sci di 90 km, la "Vasaloppet". Qui si trova anche il Museo Anders Zorn, dedicato a uno dei più famosi artisti della Svezia. Dopo la visita a Mora, il bus prosegue in direzione sud verso la regione di Värmland, patria della famosa scrittrice Selma Lagerlöf. A Mårbacka ha vissuto e scritto molte delle sue opere. Per il suo grande lavoro "Il meraviglioso viaggio di Nils Holgersson con le oche selvatiche" ha ricevuto il Premio Nobel per la Letteratura. Cena e pernottamento a Karlstad, sul lago Vänern.
5° giorno: Karlstad - Oslo (ca. 220 Km)
Oggi, il viaggio prosegue direttamente verso la capitale norvegese Oslo. Con la sua storia millenaria, Oslo è la capitale più antica della Scandinavia. La città si trova nell'interno di uno dei fiordi più belli della Norvegia, l'Oslofjord, ed è circondata da colline boscose. Oltre alla splendida natura, Oslo offre una vasta offerta culturale. L'isola dei musei di Bygdøy è famosa per i suoi musei affascinanti. Durante il giro panoramico della città, scoprirete i punti salienti della metropoli norvegese, tra cui la cattedrale, il Parlamento, il Teatro Nazionale, l'Università, la Galleria Nazionale, il Palazzo Reale, il Municipio, il quartiere Aker Brygge e la fortezza Akerhus. Dopo il tour, avrete tempo libero per esplorare la città in autonomia. Pernottamento a Oslo.
6° giorno: Oslo – Göteborg (ca. 345 Km)
Oggi il viaggio vi porta nel mondo degli arcipelaghi lungo la costa occidentale svedese. Colorate imbarcazioni da pesca decorano i porti e il mare aperto scintilla in tutte le sfumature del nord. La prima tappa della giornata sono i disegni rupestri di Tanum. Questi sono una parte importante della storia culturale della costa occidentale. Grazie all'inserimento della regione nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, questo sito ha un'importanza significativa. Si prosegue verso il pittoresco Fjällbacka. In questo angolo idilliaco, Ingrid Bergman aveva la sua residenza estiva e Astrid Lindgren ha girato parte del film "Ronja Rövardotter". Oggi, Fjällbacka è anche un importante luogo di crime fiction, grazie ai libri e alle trasposizioni cinematografiche di Camilla Läckberg. L'itinerario prosegue lungo il paesaggio costiero della Svezia occidentale, fino all'isola di Marstrand. Su questa isola senza automobili, che si raggiunge facilmente con un piccolo traghetto, vi consigliamo di visitare la Fortezza Carlsten. Successivamente, proseguimento per la città portuale di Göteborg. Cena e pernottamento a Göteborg.
7° giorno: Göteborg – Jönköping (ca. 175 Km)
Oggi esplorerete Göteborg, la città portuale con una storia affascinante e un'atmosfera particolare. La seconda città più grande della Svezia è nota per la sua atmosfera rilassata e marittima. Un giro panoramico vi porterà attraverso le principali attrazioni della città. Vedrete, tra le altre cose, il Gustav-Adolf-Torg, la strada principale Avenyn, il moderno edificio dell'Opera, il nuovo porto, il parco Liseberg e molto altro. Dopo il tour, avrete tempo libero per scoprire la città a vostro piacimento. Vi consigliamo di visitare una chiesa particolare nel centro, la "Feskekörka" (chiesa del pesce). Un'ottima vista sulla città si può godere dalla cosiddetta "Lippenstift", la torre bianco-rossa al porto. Potete anche fare una passeggiata nel quartiere Haga, famoso per i suoi negozi vintage, e concludere la visita con una deliziosa "kanelbulle" (cinnamon bun) in uno dei tanti caffè di Haga. Nel pomeriggio, si proseguirà fino a Habo, dove vi attende un piccolo gioiello poco conosciuto: la chiesa di Habo, la più grande chiesa in legno del paese. Le sue impressionanti decorazioni interne la rendono una delle chiese più belle della Svezia. Successivamente, si proseguirà fino al lago Vättern. Cena e pernottamento a Jönköping.
8° giorno: Jönköping – rientro in Italia
Trasferimento all'aeroporto di Jönköping e volo di ritorno verso le destinazioni di partenza.
HOTEL PREVISTI O SIMILARI:
Borlänge: Quality Hotel Galaxen **** o similare;
Karlstad: Best Western Hotel Savoy **** o similare;
Oslo: Quality Hotel 33 **** o similare;
Göteborg: Quality Hotel 11 **** o similare;
Jönköping: Quality Hotel Match **** o similare;
- per motivi organizzativi, dovuti all'alta stagione e chiusure straordinarie durante periodi di festività, l'ordine delle visite potrà subire delle variazioni. Qualora i siti specificati in programma fossero chiusi o non disponibili nei giorni del viaggio, le visite verranno sostituite con altri siti di pari valore;
- per motivi organizzativi, non imputabili alla volontà del Tour Operator Caldana International, programma e prezzi potrebbero essere variati;
Documenti
È esclusivo dei turisti, prima di effettuare una vacanza in Italia o all’estero, di verificare la validità e la validità residua dei propri documenti, nonché dei visti e di tutti i certificati eventualmente richiesti.
ATTENZIONE: il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro dal viaggio resta il principale documento per le trasferte oltre confine. Nel caso in cui il Paese di destinazione accetti come documento la carta d'identità, si segnala che la stessa deve essere SENZA TIMBRO DI RINNOVO SUL RETRO apposto dal Comune di appartenenza e non deve essere in formato elettronico con foglio di proroga rilasciato dal Comune.
Inoltre, tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale; pertanto, i medesimi devono essere in possesso di passaporto individuale, oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta di identità valida per l’espatrio.
ATTENZIONE: le informazioni sopra riportate si riferiscono esclusivamente ai CITTADINI ITALIANI; i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana dovranno informarsi autonomamente presso le rispettive Rappresentanze diplomatico-consolari e munirsi dei documenti necessari per il viaggio e la relativa permanenza, essendo espressamente inteso che l’intermediario e/o l’organizzatore del pacchetto turistico e/o del singolo servizio turistico non saranno in alcun modo responsabili ed a nessun titolo in ipotesi di “negata partenza” dovuta alla mancanza e/o alla irregolarità dei documenti di viaggio richiesti dalle autorità del paese ospitante.